Quando la storia diviene paranoia è impossibile capire come funzioni il cervello dell'uomo.
Estratto
La ‘grande storia’ è ingrata, dà per scontato che la gente soffra per assecondare il volere e il potere di pochi. Un paradigma tentacolare e distruttivo che raramente esalta la virtù di chi soffre per colpa altrui. Lo so, è un discorso impervio e persino assurdo, ma raccontando le ‘gesta’ sfugge la portata di quelle energie impiegate da milioni di uomini mandati allo sbaraglio. Energie e sentimenti che altrimenti valorizzati e non umiliati spingerebbero a ragionare in altro modo, a spiegare che è possibile cambiare economie e società nell’interesse comune. Questo per dire che la storia è maestra di vita soltanto se saprà toccare e far vibrare gli animi come le corde umanamente vibranti di un violino di Stradivari. Improbabile. Sì, ma cosa altro ci rimane?
CONTATTI
IBISKOS ULIVIERI di Alessandra Ulivieri Via S. Lavagnini, 40 – 50053 EMPOLI (FI) Tel. 0571 79807 (2 linee) – fax 0571 700633 Cell. 391 7594101